È già da un po’ di anni che sentiamo parlare di criptovaluta. Ma sappiamo cosa è e a cosa serve? Wikipedia la definisce cosi: “Il vocabolo criptovaluta o criptomoneta è
Cosa è Metaverso: Mondo virtuale o teletrasporto?
In realtà tutti e due! Anche se, abbiamo già parlato di questo argomento qualche articolo fa, adesso che possiamo “toccarlo con mano”, potremmo capirci sicuramente qualcosa in più. In primo
2022. Cosa ci aspetta?
In questi anni di pandemia le nostre vite hanno subito drastici cambiamenti sia dal punto di vista psicofisico del singolo individuo sia ovviamente per quanto riguarda la società più in
Indirizzo IP. Cos’è e come funziona
Quando parliamo di rete o di connessioni tra dispositivi, parliamo quasi sempre anche di indirizzo IP. Vediamo oggi in particolare cosa serve e come funziona. Così come l’indirizzo di un
Federico Faggin e il suo microchip.
Oggi voglio parlarvi di un’eccellenza tutta italiana e non molto conosciuta. Quando si parla di microchip, si parla indirettamente di Federico Faggin: suo creatore, fisico, inventore ed imprenditore vicentino che
Cop26: un impegno per il nostro futuro
Si sta svolgendo in questi giorni la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 a Glasgow, conosciuta anche come COP26 e che avrà termine nella giornata di domani.
MetaVerso il futuro
Sono passati solo pochi giorni dal Connect 2021, o meglio Facebook Connetc 2021, una conferenza annuale che prevede la presenza di sviluppatori, creator, programmatori e molti altre figure che insieme
5G cos’è e cosa comporta
Sempre più spesso sentiamo parlare di 5G e della rivoluzione che seguirà la sua installazione. Spesso è stato anche erroneamente accomunato alla diffusione del coronavirus o alla possibilità che esso
l’IOT (internet of thing) nelle nostre vite
Come vi avevo anticipato nell’articolo precedente oggi parleremo dei dispositivi IOT e di come possano essere utili per aiutarci nel quotidiano. Partiamo dall’inizio. Vengono definiti IOT (intenet of thing) o
Smart working: presente e futuro
Il 2021 nasce con una sicurezza nel mezzo di tante incertezze create da questa pandemia: il ricorso allo smart working non tende a diminuire, anzi, con il perdurare di questa